top of page

COSA FARE

Educazione ambientale, storia del territorio, tour alla scoperta del territorio.

​

Il Centro visite propone molte attività ai suoi visitatori durante il periodo di apertura, attività rivolte a privati, gruppi organizzati o scuole.

​

Durante la bella stagione offriamo visite alla Riserva, laboratori, serate di osservazione astronomica, presentazioni di libri, visione di film, incontri dedicati ad approfondimenti su animali, piante o tematiche ambientali.

​

Il miglior modo per essere sempre aggiornati sulle nostre attività è seguire la Pagina Facebook che usiamo per le comunicazioni e che aggiorniamo costantemente: Pietraporciana – Centro visite della Riserva.

​

Se volete dare un’occhiata alle nostre proposte per le scuole e gruppi organizzati, più sotto trovate il link per scaricare la brochure con la descrizione completa. I laboratori hanno temi naturalistici legati alla fauna e alla flora della Riserva, oppure un taglio storico relativo alla storia della Resistenza.

​

Infine, durante la vostra permanenza potremo fornirvi tutte le informazioni necessarie per dei tour alla scoperta del nostro territorio, perfetti da fare anche in bici o in e-bike. Un territorio davvero ricco sotto ogni punto di vista: città d’arte, come Montepulciano e Pienza; meraviglie medievali come il castello di Sarteano, i borghi di Monticchiello, le rocche della Val d’Orcia; incontri con l’arte dei giardini di San Quirico e della Villa La Foce; piaceri termali tra Chianciano Terme, San Casciano Bagni, Bagni San Filippo, Bagno Vignoni; siti archeologici e splendori etruschi, con il museo nazionale etrusco e le catacombe di Chiusi, la tomba della ‘Quadriga infernale’ di Sarteano, il museo etrusco di Chianciano e l’archeodromo di Belverde, sul Monte Cetona; le meraviglie del sito UNESCO Val d’Orcia, dalla Quercia delle Checche (primo ‘monumento verde’ italiano) fino alle pievi di campagna disseminate sul suo territorio, tra filari di cipressi, colline e strade bianche che sembrano dipinte da un pittore; le zone umide del Lago di Montepulciano e Chiusi, adatte al bird-watching di specie migratorie e stanziali; e ancora la passione enogastronomica alla scoperta delle DOC di Montepulciano e Montalcino, del pecorino di Pienza, dell’aglione, dei pici e di molte altre prelibatezze. E molto altro!

 

Clicca qui per scaricare il volantino con l’offerta per scuole e gruppi organizzati per l’anno scolastico 2018 – 2019.

bottom of page